Al Congresso Nazionale del Notariato abbiamo discusso del rapporto della Generazione Z con la casa.

Per gli under 25 e i giovani in generale la proprietà della casa può sembrare:
- irraggiungibile a causa dell’instabilità dei rapporti di lavoro e delle basse retribuzioni;
- o non desiderabile perché in conflitto con la prospettiva di più trasferimenti tra luoghi diversi nel corso della vita.
Recenti ricerche confermano nuovi “atteggiamenti” dei giovani rispetto al diritto di proprietà: se in passato l’obiettivo era la proprietà della casa, oggi ne è l’utilizzo.
Nella tavola rotonda il Notariato ha voluto riflettere su possibili nuovi modelli di proprietà della casa e di contratto di finanziamento per il suo acquisto.